La governatrice della Reserve Bank Australiana, Michelle Bullock, ha spiegato che i tassi di interesse non possono essere abbassati perché - nonostante i dati sull'inflazione siano in linea con il resto del mondo occidentale, se non addirittura più rassicuranti - vanno interpretati.
Gli sgravi del governo sulle bollette elettriche studiati per contenere l'aumento dei prezzi e l'andamento dei prezzi di alcuni beni volatili, infatti, secondo Michelle Bullock rischiano di risultare fuorvianti e di non dipingere un quadro corretto sull'andamento della curva inflazionistica nel Paese.
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare l'analisi di Paul Scutti

La governatrice della RBA Michele Bullock (AAP Image/Mick Tsikas) Source: AAP / MICK TSIKAS/AAPIMAGE
As ogni modo la decisione della RBA ha fatto storcere il naso al mondo politico e soprattutto ai cittadini, costretti a fare i conti con un tasso di interesse fermno da mesi al 4.35%.
Sul fronte della politica estera, la settimana scorsa l'Australia si è astenuta dal voto quando l'assemblea dell'ONU è stata chiamata a condannare l'occupazione di Gaza da parte di Tel Aviv.
Mentre la Ministra degli esteri Penny Wong ha annunciato che il Paese ridurrà l'invio di armi ad Israele ed ha espresso preoccupazione per la situazione in Libano e per le migliaia di cittadini con doppia nazionalità, australiana e libanese.

Lebanese army soldiers on military vehicles patrol the road as Lebanese, Palestinian and Syrian activists during a protest in front the Labor Ministry in Beirut Source: EPA / EPA/ NABIL MOUNZER