“Scivolare via… in Australia. E ora resto qui!”

Maurizio Chi

Source: Supplied

È uscito il 19 giugno scorso “Scivolare via”, il nuovo singolo di Maurizio Chi. Dopo le pubblicazioni durante il lockdown dei singoli “Niente di più” e “Da grandi” , il cantautore siciliano che attualmente vive e produce la sua musica a Sydney, lancia il suo singolo per l'estate italiana.


Maurizio Chi
Source: Supplied
“Mi sono ritrovato in Australia per caso, a 36 anni non pensavo più di lasciare l’Italia, dove mi sono sempre trovato bene e non vedo l’ora di tornare in vacanza. Ma la vita mi ha portato qui e ne sono felicissimo, è un posto meraviglioso. Vivo a Sydney da 11 mesi e non pensavo davvero di stare così tanto tempo, perché avevo progettato di rientrare in Italia dopo 6 mesi, ma il mio volo di ritorno, prenotato per il 13 marzo, è stato cancellato a causa della pandemia e quindi la mia permanenza si è prolungata per caso. Inizialmente mi è sembrato di vivere una situazione surreale: prima gli incendi, poi la pandemia… ma ora sono qui, si vive bene, ho anche un bel lavoro e l’Australia è un Paese meraviglioso. Non ho mai interpretato la musica come un lavoro, per vivere faccio il preparatore atletico per danzatori, lo faccio da tantissimi anni. Nasco come ballerino, poi ho deciso di rendere questa passione un lavoro e questo mi ha permesso di arrivare in Australia con un buon curriculum e di trovare un buon lavoro ancor prima di arrivare. Diciamo che tutto quello che guadagno con la danza lo reinvesto nella musica, che è un grande amore che credo vada gestito con molta delicatezza e tanta disciplina.”

Parlando di “Scivolare via”, il tuo ultimo singolo: come nasce? “Io scrivo sempre di me, tutte le mie canzoni sono autobiografiche perché scrivo per un bisogno di esprimere qualcosa che di solito voglio evitare di reprimere. “Scivolare via” parla, appunto, di questo mio scivolamento verso un’altra meta, fuori da una relazione che non andava, e mi sono reso conto che chiudere una relazione di 10 anni è difficilissimo. Volevo quindi che in qualche maniera si immedesimassero anche tutte le persone che avevo intorno e che stavano vivendo lo stesso problema. Ho voluto pubblicare questa canzone alla fine della quarantena perché credo che questo periodo abbia alterato, in qualche maniera, le relazioni di coppia. Essere costretti a condividere spazi stretti con il proprio partner può essere molto impegnativo e potrebbe tirare fuori difetti che prima non si conoscevano. E se le cose non vanno bisogna assolutamente scivolare via, e io sono scivolato in Australia. Sono molto contento, perché sono riuscito a reagire.”

E proprio in quarantena, come hai detto, hai fatto uscire due singoli, uno di questi è “Da grandi”, una canzone che hai scritto per i diritti della comunità LGBTQ. “Ci tengo a sottolineare una cosa che forse non emerge subito: “Scivolare via” ha il sostantivo al femminile, io la canto al contrario, come se fosse una donna a cantarla. Non è un’ostentazione, è semplicemente quello che sono: io sono omosessuale e ho voluto dedicare un pezzo a tutte quelle persone che hanno lottato per far capire a tutti quanto fosse normale la nostra vita. Io parlo di sentimenti, i sentimenti di tutti. Canto il coraggio di essere sé stessi.”

Quali sono i tuoi piani? Stai pensando di tornare in Italia o vuoi rimanere in Australia? “No, no, io resto qui! Ho lavorato in questi 11 mesi per reimpostare la mia vita. Sono successe tante cose che mi hanno messo in condizioni di rimanere, sempre con la speranza di tornare due o tre volte all’anno in Italia.”
Maurizio Chi
Source: Supplied
I lettori che cercano supporto possono contattare Lifeline crisis support al numero 13 11 14, Suicide Call Back Service al 1300 659 467 e Kids Helpline al 1800 55 1800 (per persone di età tra i 5 e i 25 anni). 

Maggiori informazioni sono disponibili sui siti Beyond Blue.org.au lifeline.org.au

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti all'ordine di restare a casa e possono uscire solo per lavori essenziali, studio, esercizio o per ricevere o prestare assistenza. È anche obbligatorio indossare mascherine il pubblico.

Le persone in Australia devono stare a 1.5 metri di distanza tra loro. Controlla le restrizioni nel tuo stato o territorio sui raduni di persone.

Se hai sintomi di raffreddore o influenza, resta a casa e organizza un test chiamando il tuo dottore o contattando la Coronavirus Health Information Hotline al 1800 020 080. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue su sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand