Festa rinviata a Napoli. I ragazzi di Spalletti si fanno raggiungere dalla Salernitana e, nonostante la sconfitta della Lazio a San Siro contro l'Inter, il Napoli deve attendere almeno due giorni per festeggiare il terzo scudetto atteso da 33 anni.
Successo che ormai non è però più in discussione, visti i 18 punti di vantaggio a sei giornate dal termine.
Clicca "Play" in alto per ascoltare il nostro servizio.
Il campionato vede adesso un doppio turno ravvicinato, con la 33esima giornata che si disputerà durante la settimana, senza grandi sfide in calendario.
Discorso diverso nella 34esima, in cui le sei sfidanti per i restanti posti-Champions (le romane, le milanesi, la Juventus e l'Atalanta) si incroceranno in tre partite tutte da seguire, proprio prima delle semifinali europee che vedranno impegnate le milanesi, la Roma, la Juventus e la Fiorentina.
Risultati della 32esima giornata di Serie A:
Lecce-Udinese 1-0, Spezia-Monza 0-2. Roma-Milan 1-1, Torino-Atalanta 1-2, Inter-lazio 3-1, Cremonese-Verona 1-1, Napoli-Salernitana 1-1, Sassuolo-Empoli 2-1, Fiorentina-Sampdoria 5-0, Bologna-Juventus 1-1.
Classifica della Serie A alla 32esima giornata:
Napoli 79, Lazio 61, Juventus 60, Inter, Milan e Roma 57, Atalanta 52, Bologna e Fiorentina 45, Monza 44, Sassuolo 43, Udinese e Torino 42, Salernitana 34, Empoli 32, Lecce 31, Spezia e Verona 27, Cremonese 20, Sampdoria 17.
Nel mondo dei motori, la Ferrari vince la gara "degli umani" nel GP di Baku.
Leclerc si piazza alle spalle delle due Redbull di Perez e Verstappen, ma nonostante i miglioramenti il gap con i leader sembra davvero incolmabile.
Torna invece al successo Francesco Bagnaia in MotoGP. Davanti agli occhi del "re" Valentino Rossi, presente al paddock Ducati, "Pecco" rimonta dall'ottava posizione e si aggiudica per la seconda volta consecutiva il GP spagnolo di Jerez de la Frontera.
Con questa vittoria, il pilota della Ducati, campione iridato in carica, torna in cima alla classifica generale, complice anche la caduta dell'altro ducatista Bezzecchi.