Venerdì alle 17:30 su SBS Food: Lidia’s Italy
In questa puntata Lidia e Tania esplorano l’antica salsamenteria bolognese Tamburini, una vera e propria cornucopia di fantastici prodotti gastronomici regionali ed artigianali.
Sabato alle 13:10 su ViceLand: Australia’s Black Summer Fire Country
Il giornalista di VICE Gavin Butler visita le zone che sono state distrutte dagli incendi che hanno imperversato in New South Wales durante la scorsa estate. Il programma racconta le storie di coloro che si ritrovano a vivere in zone disastrate e di coloro che sono stati costretti a prendere nelle proprie mani la ricostruzione delle proprie case.
E alle 20:30 su SBS Food: Rhodes across Italy
Gary Rhodes si avventura in Piemonte durante l’ultima tappa del suo tour culinario all’interno del Bel Paese. Gary visita la città di Alba famosa per i tartufi, per poi avventurarsi lui stesso alla caccia dei preziosi funghi.
Domenica alle 20:35 su NITV: On the record
Questo illuminante documentario esplora gli ostacoli che le donne afroamericane si trovano ad affrontare, quando decidono di denunciare una violenza sessuale, in una società altamente afflitta dalla piaga del razzismo.
Lunedì alle 21:50 su SBS World Movies: Sophies choice
Sophie è un'emigrata polacca sopravvissuta al campo di concentramento e vive con Nathan, un intellettuale ebreo ossessionato dall'Olocausto. Sophie cerca di dimenticare la figlia che ha perso ma non è semplice. Interpretato da Meryl Streep e Kevin Kline, il film rientra nella classifica dei cento migliori film americani secondo l’American Film Institute.
Martedì alle 20 su SBS Food: Cook like an Italian with Silvia Colloca
In questa puntata del celeberrimo programma, Silvia condivide con noi alcuni dei piatti della tradizione della sua famiglia. Una ricca salsiccia servita su un letto di polenta, ma anche una buonissima pasta con patate e provola.
E alle 22:30 su ViceLand: Scientology and the aftermath
Leah e Mike intervistano alcuni ex-adepti della setta che condividono i modi tramite i quali sono stati convinti a donare alla chiesa dei soldi che non avevano. Alcuni degli intervistati si ritrovano ora in una situazione finanziaria, ma anche emotiva, disastrosa dopo essere stati, a detta loro, derubati da Scientology.
Mercoledì alle 15 su SBS World Movies: Il castello errante di Howl
Sophie è una semplice ragazza di diciotto anni che gestisce il negozio di cappelli del defunto padre. Durante una delle sue rare uscite in città, viene importunata da due gendarmi presenti a causa della guerra, ma è prontamente salvata dal bellissimo mago Howl, il quale prova subito simpatia per lei. Il film è diretto dal maestro giapponese Hayao Miyazaki.
Giovedì alle 9:30 su SBS Food: Simply Italian
In questo episodio dedicato alla pasta, Michela ci porta nelle Cinque Terre dove insieme allo chef Alessandro Barilli, ci insegna a cucinare una buonissima pasta con i crostacei.
E ricordatevi che potete continuare a guardare alcuni dei film e telefilm più acclamati di sempre grazie a SBS on Demand. Per vedere la formidabile gamma di titoli disponibili visitate il sito internet www.sbs.com.au/ondemand
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5am. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.