Crediti sociali: in Cina se non sei cittadino modello rischi punizioni

The Social Credit Rating system will fundamentally transform China.

The Social Credit Rating system will fundamentally transform China. Source: Imaginechina

Davide Gaido, esperto di IT e fondatore di priblo.com, ci parla del sistema di Crediti sociali che sarà attivo in Cina per tutti i suoi abitanti (1,4 milioni) dal 2020.


Si tratta di un sistema a punti basato sul loro comportamento, attraverso il controllo di quello cha i cittadini fanno in ogni ambito della vita: dal fumare in luoghi non consenti fino a controllare quello che si  posta online. Tutto avrà un impatto positivo o negativo sul proprio credito sociale.

Un punteggio alto significa, per esempio, ottenere migliori interessi sul mutuo e sconti sulle bollette.

Un punteggio negativo può significare il divieto di volare o viaggiare in treno. Divieto che interessa già 11 milioni di cinesi.

Ed essendo i dati pubblici, spesso chi si trova nella "lista nera" subisce pubbliche umiliazioni.

Ma si tratta di una situazione che riguarda soltanto la Cina o potrebbe presto riguardare anche noi?

Per ascoltare l'intervento di Davide Gaido durante il programma di SBS Italian, e le opinioni degli ascoltatori che hanno chiamato in diretta, potete cliccare il tasto Play nell'audioplayer situato nell'immagine di questo articolo.
 


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand