Social media, croce o delizia della nostra società?

Teenager using mobile phone stock

A teenage girl using an iphone mobile phone Credit: Chris Radburn/PA/Alamy/AAP Image

Le opinioni sull'argomento sono contrastanti, ma secondo una nuova ricerca di Headspace, in Australia, un giovane su tre ha un rapporto problematico con i social media.


La ricerca dell'organizzazione no-profit australiana, che si occupa di salute mentale dei giovani, ha rilevato che molti ragazzi tra i 12 e i 25 anni hanno un rapporto problematico con i social media.

Sebbene il 51% degli intervistati vorrebbe "disconnettersi" più spesso, si sente obbligato a stare al passo con le tendenze e le notizie online.

Clicca il tasto 'Play' in alto per ascoltare il servizio.

Secondo Nicola Palfrey di Headspace, la problematica più comune per i ragazzi è la visione di contenuti che li angoscia, perchè li mette a confronto con modelli estetici e stili di vita irraggiungibili.

Ma per Sara Pasciuta, creatrice del blog Mamme Downunder "se usati per brevi momenti di svago o per rimanere in contatto con le persone care sono un mezzo meraviglioso", ricordando che durante la pandemia di COVID-19 "i social mi hanno aiutato molto a connettermi con altre persone, creando una community con cui ho ancora del rapporti molto soddisfacenti".

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand