Stati Uniti contro tutti, o quasi

Linda Thomas-Greenfield, Permanent Representative of the United States to the United Nations, vetoes the resolution at the UN headquarters on February 20, 2024 in New York City, NY, USA

Linda Thomas-Greenfield, rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, pone il veto alla risoluzione proposta dall'Algeria il 20 febbraio 2024 a New York City. Source: ABACA / ABACA/PA/Alamy/AAP Image

È la terza volta che gli Stati Uniti si interpongono nel Consiglio di sicurezza dell'ONU a favore di Israele, nonostante la stragrande maggioranza dei Paesi sostengano il cessate il fuoco a Gaza. Non è questo l’unico ambito in cui Washington sembra essere sola.


Martedì 20 febbraio gli Stati Uniti hanno esercitato il loro diritto di veto verso una mozione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che richiedeva un cessate il fuoco a Gaza.

L’ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite Linda Thomas-Greenfield ha dichiarato che l’amministrazione Biden ha posto il veto alla risoluzione perché potrebbe interferire con gli sforzi in corso da parte degli Stati Uniti per concordare un accordo che porterebbe anche al rilascio degli ostaggi catturati durante l’attacco di Hamas del 7 ottobre scorso in Israele.

L'Osservatore Permanente alle Nazioni Unite per la Palestina Riyad Mansour ha descritto il veto come "sconsiderato".
Se la Russia di Putin rappresenta per gli Stati Uniti una sfida costante, acuita dalla morte annunciata nei giorni scorsi di Alexey Navalny, in questi giorni si sta svolgendo una fase chiave di un'altra vicenda in cui gli Stati Uniti sembrano non allinearsi al sentimento di buona parte della comunità internazionale.

Si sono concluse nelle aule dell’Alta Corte britannica le udienze che rappresentano l’ultima possibilità per il fondatore di WikiLeaks Julian Assange di evitare l’estradizione negli Stati Uniti, Paese in cui secondo la moglie Stella troverebbe la morte. L’esito è atteso nei prossimi giorni.

L’Australia si è schierata apertamente ai massimi livelli per un suo ritorno in patria. Quali sono le aspettative negli Stati Uniti?

Ascolta l'analisi del giornalista ed ex direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand