Stories from La Terra, il quarto libro di Ascolta Women Write

cover.png

La copertina del nuovo libro del collettivo Ascolta Women Write. Credit: Ecoprint di Gabriella Gomersall Hubbard (Design di Cristina Neri).

Il gruppo di scrittura creativa, composto da donne italoaustraliane, presenterà un nuovo libro in occasione della Giornata Internazionale della Donna.


Margherita Angelucci, che risiede a Melbourne, e Annamaria Paolino, di Perth, sono "ascoltesse", ovvero fanno parte di questo gruppo di scrittura creativa, rispettivamente da quattro anni e un anno.

Ascolta Women Write è nato pochi giorni prima dello scoppio della pandemia nel 2020, ricorda Margherita, in seguito ad un incontro al Coasit di Melbourne.

"Il gruppo originario, guidato da Teresa Capetola, poi si è trasferito online e abbiamo continuato fino ad ora".

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Callipari_e melb_feet and cracked earth.jpg
Feet and cracked earth. Credit: Elena Callipari
Il collettivo di scrittura è cresciuto nel tempo e ora include donne provenienti da diverse parti d'Australia e anche dal Canada, che si collegano su zoom ogni due settimane per le sessioni di scrittura.

La scelta del nuovo tema alla base della quarta raccolta è avvenuta in modo organico.

"Abbiamo una nutrita parte del gruppo che viene da Mildura", sottolinea Margherita, "che alla fine del '22 è stata colpita dalle alluvioni, e questo ci ha toccato in maniera molto personale".

"Questi avvenimenti ci hanno portato a riflettere sull'importanza della terra in senso letterale, ma poi anche tanti altri avvenimenti come i tanti conflitti che sono iniziati lo scorso anno".
Fortunata Olive tree floods.JPG
Olive tree flood, Mildura 2022. Credit: Fortunata Callipari
Nel libro ogni donna ha declinato il tema della terra in modo individuale e originale. Margherita è autrice del racconto "Figs", per esempio, Annamaria di "Semi della raccolta": "è un riassunto dei miei ricordi di mia nonna, che conservava sempre dei semi dopo il raccolto".

"Adesso che lei non c'è piu io ho questi semi", spiega, "lei era contadina in Italia e amava il giardino, i fiori, la coltivazione dell'orto".

Il tema dell'immigrazione percorre trasversalmente molti degli scritti della raccolta, e si riflette nella lingua, un inglese venato di dialetti o italiano standard.
Annamaria Paolino è una delle "ascoltesse" più recenti, ed è entusiasta e riconoscente dopo questa sua esperienza.

"Mi ha regalato uno spazio dove posso esprimere i miei pensieri, i miei ricordi, parlare delle storie dei miei nonni materni, uno spazio molto 'safe'".

Per chi volesse saperne di più, contattate via email il gruppo scrivendo a ascoltawomen@gmail.com
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand