I risultati della ricerca, condotta dalla prof.ssa Daniela Panìco dell'Università di Sydney e dal dott. Francesco Possemato della Macquarie University, sono stati presentati nel corso del seminario “Repair Practices in Italian-English Bilingual Multiparty Conversations” organizzato dall'Università di Sydney.
La docente italiana ha condotto un'altra ricerca che ha esaminato come, in due famiglie italo-australiane, viene insegnato l'italiano ai figli usando due strategie e metodi diversi.
Dei due temi ne parliamo con la prof.ssa Panìco.
Riascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.