Lo stress e l’ansia sono reazioni spesso involontarie che hanno la funzione di proteggerci dai pericoli, ma possono avere un effetto molto dannoso sulla nostra salute.
Le preoccupazioni non ci fanno vivere bene, e agiscono sulla qualità della vita ma anche sulla longevità.
I soggetti ansiosi scontano una riduzione dell’aspettativa di vita pari a cinque anni in media, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Psychiatry da un team del VU University Medical Center di Amsterdam.
Ne abbiamo parlato con il Professor Luigi Fontana, professore di medicina e nutrizione all'università di Sydney e direttore del Centro di Ricerca sulla Longevità e la salute del Charles Perkins Centre, autore del libro “The Path To Longevity - How to reach 100 with the health and stamina of a 40-year-old”.
Il volume, di recente pubblicazione, spiega passo passo come la giusta dieta e uno stile di vita sano siano alla base della nostra salute.
Potrebbe interessarti anche:

La salute mentale in tempi di lockdown
Stress e ansia "sono dei meccanismi ancestrali", spiega Fontana, meccanismi importantissimi per la sopravvivenza.
"Il problema è che ai nostri giorni molte persone hanno uno stress cronico", spesso dovuto anche alle strutture sociali in cui viviamo e alle pressioni che subiamo di conseguenza.
Lo stress cronico però si traduce in danni importanti alla salute fisica e mentale, anche perché ci rende maggiormente vulnerabili a dipendenze di vario tipo (alcol e droghe, ma non solo).
Tuttavia esistono alcuni rimedi alla portata di tutti, che possono contribuire a tenere in scacco questi meccanismi e i loro effetti nefasti.
Ascolta l'intervento del professor Fontana:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.