"Sovraffollata, troppo cara e mal gestita": l'Italia del turismo, tra mala gestione e tariffe aggiuntive

ITALY-ROME-TOURISM-FEATURE

Turisti in coda davanti alla basilica di San Pietro. Source: AFP / MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images

Gli ingressi a pagamento per le chiese e nelle città d'arte sono la soluzione per gestire le masse di turisti o un balzello ulteriore per approfittarsene?


"Sovraffollata, troppo cara e mal gestita: perché ho chiuso con l'Italia": così titolava l'articolo del travel writer Brian Johnson pubblicato sul Sydney Morning Herald la scorsa settimana.

Al centro dello sfogo la presunta mala gestione del turismo in Italia, per cui l'unica esigenza sarebbe quella di spremere i turisti il più possibile, tra multe per comportamenti inadeguati e balzelli da pagare per tutto, dalle visite alle chiese all'accesso alle toilet.

Gli ingressi a pagamento sono la soluzione per gestire le masse di turisti o una tassa ulteriore per approfittarsene?

Ascolta il dibattito di SBS Italian cliccando il tasto 'play' in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand