Il Teatro Massimo Bellini di Catania rischia la chiusura

Creative Commons by Berthold Werner

Teatro Massimo Vincenzo Bellini of Catania. Source: Creative Commons by Berthold Werner

Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, inaugurato il 31 maggio del 1890, rischia di chiudere per sempre i battenti nel 2020.


Il basso di fama internazionale Roberto Scandiuzzi ha pubblicamente manifestato la sua indignazione per la possibile chiusura di uno dei più antichi e prestigiosi teatri italiani.

"Con la chiusura del Teatro Massimo Bellini di Catania muore una fetta della cultura italiana", dice Scanduzzi nell'intervista che ci ha rilasciato da Tokyo dove si trova per lavoro.

Il Bellini di Catania era da tempo in gravi difficoltà finanziarie come ci aveva confermato il direttore aristico del teatro, Francesco Nicolosi, in una intervista esclusiva rilasciata ai nostri miicrofoni nel settembre del 2017.

In questo servizio oltre ad ascoltare le dichiarazioni di Roberto Scandiuzzi e Francesco Nicolosi, ascoltiamo anche un estratto di una intervista registrata lo scorso anno con l'attuale sovrintendente del teatro dell'Opera di Roma, Carlo Fuortes, su come dovrebbero essere gestiti i teatri italiani.

Carlo Fuortes, in passato, è stato chiamato dal governo per salvare dal fallimento il Teatro Petruzzelli di Bari, l'Arena di Verona e il teatro dell'Opera di Roma. Per questo è conosciuto cone il dirigente "salva-teatri".


 


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand