Sabato sera a Basilea in Svizzera si è svolta la finale di Eurovision 2025 e l'Austria ha prevalso, conquistando la sua terza vittoria a quella che è considerata la più grande competizione musicale al mondo.
Con il suo virtuosismo che combina atmosfere operistiche a ritmi da discoteca, JJ (il cui vero nome è Johannes Pietsch) ha conquistato sia le giurie che il voto popolare.

Le conduttrici Hazel Brugger, Michelle Hunziker e Sandra Studer durante la finale del 69° Eurovision Song Contest a Basilea, Svizzera, 17 maggio 2025. Credit: Georgios Kefalas/EPA
L'italiano Lucio Corsi è riuscito a conquistare la quinta posizione con la sua "Volevo essere un duro", ma forse la sorpresa più grande è arrivata dal trio comico svedese KAJ, favoritissimi della vigilia con una divertente canzone che racconta la passione tutta svedese per la sauna, arrivati solo quarti.
Ascolta il nostro resoconto sulla finale di Eurovision cliccando sul tasto "play" in alto
L'Austria sarà quindi la prossima nazione ad ospitare Eurovision nel 2026, dopo l'edizione di quest'anno a Basilea in Svizzera.
Oltre 160 milioni di persone si sono sintonizzate in tutto il mondo e 100.000 fan hanno partecipato agli eventi nella città ospitante.