Il costo dei tagli all'immigrazione

Immigration Cut

Immigration and population policies will be a key issue at this year's federal election Source: AAP

Il governo australiano ha annunciato nuovi tagli all'immigrazione permanente. Ma cosa ne pensa la comunità economico-finanziaria?


Il professore di finanza dell'Università del New South Wales di Canberra, Max Tani, spiega come il fenomeno dell'immigrazione, specialmente quella permanente, possa avere effetti sia positivi che negativi per l'economia australiana.

Da un lato l'immigrazione permanente provoca generalmente un effetto positivo. Le persone che vengono a vivere in Australia aggiungono la propria domanda di beni e servizi a quella già esistente, con conseguenti benefici per tutta l'economia nazionale.

Gli effetti negativi dell'immigrazione permanente sono rappresentati dalla necessità di più infrastrutture, contribuiscono ad aumentare la congestione nelle città e inaspriscono la competizione per determinate risorse.

Ma secondo il professor Tani, le analisi statistiche mostrano come l'immigrazione permanente contribuisca positivamente all'economia.

E non esistono soltanto i fenomeni d'immigrazione permanente. Anche nei casi dell'immigrazione temporanea esiste un contributo positivo per l'economia nazionale e, in questo caso, con costi per la società anche minori. In questi casi, infatti, le persone che vengono per un limitato periodo hanno meno esigenze perché spesso non hanno bisogno di servizi per la famiglia o a livello sanitario.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il costo dei tagli all'immigrazione | SBS Italian