Si stima che nel 2018 nel mondo i nuovi casi di tumore al seno siano saliti ad oltre due milioni. Fra questi anche quello di Francesca Barbieri.
"Il momento più brutto è quando ti dicono che hai un tumore maligno", dice Francesca. "Puoi capire che il momento è grave dalla paura stampata sul volto di chi ti sta per informare".
Francesca Barbieri è una travel-blogger che nel 2004 ha lanciato Fraintesa, il blog nel quale racconta i suoi viaggi intorno al mondo. Oggi i suoi viaggi continuano, ma con il proposito di incoraggiare le donne che incontra alla prevenzione sottoponendosi regolarmente alla mammografia. Recentemente, durante il suo viaggio in Asia, ha parlato ad un gruppo di donne di Singapore.
Il tumore al seno è il più comune nelle donne e con una diagnosi precoce è curabile. Nel 2018 il Belgio ha registrato la più alta percentuale di casi con 113,3 donne ogni centomila diagnosticate con un tumore al seno. L'Australia è al 7° posto, l'Italia non molto indietro al 9° posto.
La reazione immediata di Francesca è stata di nascondere la notizia, fatta eccezione delle persone più intime che la hanno aiutata maggiormente in quei momenti difficili.
Ha poi deciso di rendere pubblico il suo dramma personale con un video shock.
Dopo l'operazione ha trascorso mesi di chemioterapia e radioterapia interrompendo i suoi viaggi. Ma appena si è rimessa ha deciso di continuare il suo giro del mondo, ma con una missione diversa: quella di incoraggiare le donne a sottoporsi regolarmente alla mammografia.
Dopo avere visitato diversi Paesi asiatici e l'Australia, in questi giorni si trova nelle Isole Cook per poi proseguire per Stati Uniti, America del Sud, Africa e Europa.
"Sottoponetevi regolarmente alla mammografia", è il suo grido appassionato a tutte le donne.




