La storia di Reconciliation Week

Reconciliation week

Australian Aboriginal and Torres Strait Islander rally during reconciliation week Source: Ronin Films

Si conclude oggi la Reconciliation Week con la commemorazione della sentenza della Corte Suprema sul caso Mabo. A raccontarci di ciò che avvenne negli anni Novanta nella scena politica del riconoscimento dei diritti delle popolazioni aborigene è Franca Tamisari, antropologa culturale che visse in Australia proprio in quegli anni.


La Reconciliation Week è una settimana, tra il 25 maggio e il 3 giugno, che ogni anno dal 1996 celebra i movimenti e le conquiste dei diritti delle popolazioni aborigene e delle isole dello stretto di Torres.

Momenti storici come il referendum del 1967 e il caso Mabo vs Queensland del 1992. Nelle celebrazioni di quest’anno ricorre inoltre il ventennale della marcia per la riconciliazione sul Sydney Harbour Bridge. 
National Reconciliation Week
National Reconciliation Week Source: courtesy of Claudio Marcello
Tra le testimonianze che abbiamo raccolto per voi della comunità italiana che in un qualche modo ha partecipato a queste pietre miliari della recente politica australiana, c'è quella di Franca Tamisari. 


Professoressa associata di antropologia culturale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’antropologa ha vissuto e studia da ben trent'anni le comunità indigene dell’Arnhem Land Nordorientale. 


Tutto cominciò ai tempi del suo dottorato alla London School of Economics. Nel 1990 si trasferì a Milingimbi, nel Territorio del Nord, dove visse per due anni nel tentativo di imparare la lingua degli yolgnu e capire meglio il loro sistema di valori, la loro cultura. 


Ritornò poi a Londra, per scrivere la tesi di dottorato, e nel 1995 tornò sul campo per cinque mesi. Seguirono 10 anni di insegnamento, tra l’università di Sydney e quella del Queensland, e infine a Venezia, dove ora copre la cattedra di antropologia culturale e continua la sua ricerca su temi quali performance, arte e turismo nelle comunità indigene australiane. 
L'antropologa Franca Tamisari si è occupata di danza, arte e turismo in Australia.
L'antropologa Franca Tamisari si è occupata di danza, arte e turismo in Australia. Source: Courtesy of Franca Tamisari
Per approfondire i suoi studi, è possibile consultare le sue pubblicazioni, tra cui segnaliamo in italiano: 

  • La danza dello squalo. Relazionalità e performance in una comunità yolngu della Terra di Arnhem, pubblicato dalla CLEUP di Padova nel 2018.
  • I limiti del riconoscimento delle popolazioni indigene australiane. La politica del sentimento e la costruzione della volontà nazionale australiana (articolo pubblicato nel volume "Le identità culturali nei recenti strumenti Unesco. Un approccio nuovo alla costruzione della pace?" dell'autore Lauso Zagato) pubblicato dalla CEDAM di Padova nel 2008.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand