Il festival internazionale del Cinema Muto online anche in Australia

Courtesy of the Pordenone Silent Film Festival

Oliver Hardy (accreditato come Babe Hardy) in THE SERENADE (US 1916). Regia di Will Louis. Source: Lobster Films / Library of Congress

La 39ma edizione delle “Giornate del Cinema Muto” di Pordenone quest’anno (grazie al COVID-19), è disponibile online e potrà essere seguita anche in Australia dal 3 al 10 ottobre. Tra le pellicole in programma alcuni capolavori, restaurati di recente, che vengono proposti al pubblico di oggi per la prima volta.


“Non c’è cinema muto e cinema sonoro. C’è solo cinema”, dice Jay Weissberg, direttore delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone che si potranno seguire in tutto il mondo, anche l’Australia.
Courtesy of the Pordenone Silent Film Festival
Stan Laurel in DETAINED (US 1924), directed by Percy Pembroke Source: Lobster Films / Fries Film Archief
Saranno undici i capolavori che verranno presentati al pubblico, alcuni dei quali sono di notevole portata storica come Moonlight and Noses di Stan Laurel del quale una parte è stata ritrovata negli archivi della National Film and Sound Archive di Canberra e l’altra invece nella Library of Congress di Washington.

"Per più di quasi 80 anni si riteneva che questo film fosse andato perduto, o almeno era disponibile solo in frammenti. Grazie a questa scoperta tra i due archivi, sarà possibile finalmente di vedere la pellicola completa per la prima volta in quasi 90 anni", spiega Weissberg.

“Questo progetto è stato reso possibile dalla stretta collaborazione che esiste tra Canberra e Washington”.
Courtesy by the Pordenone Silent Movie Festival.
Mary Pickford in A ROMANCE OF THE REDWOODS (US 1917), Regia di Cecil B. DeMille. Source: Courtesy George Eastman Museum.
Le Giornate del Cinema Muto iniziano il 3 ottobre e si concluderanno il 10 e presentano film girati in Cina, Stati Uniti, Germania, Grecia, Olanda, Francia, Danimarca e altri paesi.

Per seguire i film dall’Australia bisogna accreditarsi. L’accredito, oltre alla visione dei film, permette di partecipare dal vivo alle masterclasses e ai dibattiti.

I musicisti invitati alla rassegna sono tutti di fama internazionale e provengono da Gran Bretagna, Germania, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Italia.

Dall’Australia sarà presente il pianista Mauro Colombis, noto compositore di musica per cinema muto originario di Pordenone ma che da anni vive a Sydney. A lui è stato affidato il compito di comporre la musica del film tedesco del 1928 Abwege (Crisi in italiano o The Devious Path in inglese) che racconta la storia di una donna (Brigitte Helm) che trascurata dal marito, si lascia andare all’edonismo. “La cinica visione pabstiana dell’infelicità coniugale è presentata in un nuovo trasfigurante restauro”.
Courtesy of the Pordenone Silent Film Festival
ABWEGE, (DE 1928). Regia di Georg Wilhelm Pabst. Source: Münchner Filmmuseum.
Il direttore delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, Jay Weissberg è nato a New York ma vive da anni a Roma dove si è trasferito per amore (della città eterna). È critico cinematofrafico della rivista Variety e co-curatore del progetto Views from the Ottoman Empire il cui obbiettivo è di individuare film girati nei territori "ottomani" e proiettarli nei luoghi d'origine.

"Dobbiamo vedere i film girati in tutte le parti del mondo, per sentirci più prossimi ai nostri vicini di casa". 
Fotografia di Giulio Ladini.
Jay Weissberg al Teatro Verdi di Pordenone. Source: Fotografia di Giulio Ladini.
Ascolta l'intervista con il Dr. Jay Weissberg:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand