In questo fine settimana a Melbourne si tiene la seconda tappa della Coppa del Mondo di ginnastica. Un evento - per la prima volta organizzato in Australia - che è anche valido per le qualificazioni alle prossime Olimpiadi di Tokyo. Tra gli atleti che si presentano ai nastri della manifestazione ospitata nella Melbourne Arena ci sono due ragazze lombarde: Martina Rizzelli e Vanessa Ferrari.
Quest'ultima è una delle più grandi atlete della storia dello sport italiano, in quanto prima - e finora unica - azzurra capace di conquistare un oro ai Mondiali di ginnastica artistica. La 28enne nata in provincia di Brescia se lo aggiudicò nel 2006 ad Aarhus e da allora ha fatto incetta di medaglie mondiali (cinque) ed europee (10, tra le quali quattro d'oro) ma anche di delusioni olimpiche, con due quarti posti. Uno dei quali per via di un cavillo regolamentare che si applica in caso di arrivo a pari punti.

Vanessa Ferrari a Melbourne Source: SBS
Ho fatto tutto quello che dovevo fare. A Londra è come se fossi arrivata terza

Vanessa Ferrari Source: AAP Image/AP Photo/Matt Dunham
In questa intervista la ginnasta lombarda (soprannominata "la farfalla di Orzinuovi", ma anche "la Cannibale) ci ha rivelato i motivi che l'hanno spinta a continuare e perché nonostante i dolori persistano abbia deciso di provarci ancora.
Il tendine mi fa ancora male, ma sono tornata per non avere rimpianti

Vanessa Ferrari Source: SBS