La counsellor Barbara Amalberti ha dedicato un articolo nel suo blog, Migrants for love, ai sentimenti spesso contrastanti che si vivono quando si emigra, sentimenti che ha riscontrato tra i suoi pazienti ma anche in se stessa.
"Sarà forse la mia mia educazione cattolica ma il senso di colpa è la prima cosa che ho messo in valigia quando ho preso la decisione di vivere all’estero", scrive Barbara, "inizialmente era solo una sensazione fastidiosa, facile da ignorare e nascondere dietro una serie di eventi ed esperienze nuovi ed eccitanti. Ma all’improvviso ecco l’inevitabile ed allarmante domanda: che genere di figlia abbandona i genitori, la famiglia? Seguita dall’inesorabile e lancinante dolore della risposta: una figlia insensibile ed egoista. Ma la scelta di vivere dall’altra parte del mondo, fa davvero di me una cattiva figlia?". Da queste riflessioni abbiamo preso spunto per il nostro dibattito di questa mattina.
Sara’ forse la mia mia educazione cattolica ma il senso di colpa e’ la prima cosa che ho messo in valigia quando ho preso la decisione di vivere all’estero.
Inizialmente era solo una sensazione fastidiosa, facile da ignorare e nascondere dietro una serie di eventi ed esperienze nuovi ed eccitanti. Ma all’improvviso ecco l’inevitabile ed allarmante domanda: che genere di figlia abbandona i genitori, la famiglia?
Seguita dall’inesorabile e lancinante dolore della risposta: una figlia insensibile ed egoista.
Ma la scelta di vivere dall’altra parte del mondo, fa’ davvero di me una cattiva figlia?
- See more at: http://www.migrantsforlove.com/ostacoli-da-superare-per-una-vita-serena-espatrio/#sthash.s3x7DNQy.dpuf
Sara’ forse la mia mia educazione cattolica ma il senso di colpa e’ la prima cosa che ho messo in valigia quando ho preso la decisione di vivere all’estero.
Inizialmente era solo una sensazione fastidiosa, facile da ignorare e nascondere dietro una serie di eventi ed esperienze nuovi ed eccitanti. Ma all’improvviso ecco l’inevitabile ed allarmante domanda: che genere di figlia abbandona i genitori, la famiglia?
Seguita dall’inesorabile e lancinante dolore della risposta: una figlia insensibile ed egoista.
Ma la scelta di vivere dall’altra parte del mondo, fa’ davvero di me una cattiva figlia?
- See more at: http://www.migrantsforlove.com/ostacoli-da-superare-per-una-vita-serena-espatrio/#sthash.s3x7DNQy.dpuf

Barbara Amalberti Source: courtesy of Barbara Amalberti
Potrebbe interessarti anche:

Migrants feel guilty when parents are left behind



