Emiliano Zucchi: "L'interpretariato ora è un servizio essenziale"

Emiliano Zucchi FECCA.jpeg

A sinistra: Emiliano Zucchi, CEO di LanguageLoop, con Riccardo Armillei, FECCA Senior Policy and Research Manager, alla National Multicultural Health and Wellbeing Conference 2025. Credit: SBS Italian

Emiliano Zucchi, CEO di LanguageLoop, ci ha spiegato perché la percezione del ruolo degli interpreti professionali in ambito sanitario è un punto chiave per garantire un accesso equo alle cure.


La National Multicultural Health and Wellbeing Conference 2025 si tiene tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre a Melbourne. Nel corso della prima giornata eravamo presenti anche noi di SBS, media partner ufficiale dell'evento, e abbiamo intervistato alcuni degli ospiti italofoni.

Il CEO di LanguageLoop, Emiliano Zucchi, ci ha parlato del ruolo dell'organizzazione da lui diretta e della necessità di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di usufruire di un interprete professionale in contesti medico-sanitari.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista integrale

Tuttora, rileva Zucchi, molte persone si affidano all'interpretariato di familiari per interagire con medici e infermieri, ma questa pratica comporta vari rischi.

"C'è una bella differenza tra quanti si rivolgono a un interprete quando ne hanno bisogno e quanti ne avrebbero bisogno in realtà", sottolinea Zucchi al microfono di SBS Italian, "c'è un sottoutilizzo degli interpreti abbastanza grave".

I benefici dell'usare un interprete quando la propria conoscenza della lingua inglese non è a livello nativo sono molteplici.

"Sappiamo benissimo che se qualcuno usa l'interprete passa in ospedale meno tempo, non viene riammesso, ci sono meno errori diagnostici", spiega Zucchi.

Un interprete professionale è preferibile per vari motivi: "innanzitutto un familiare potrebbe non avere le capacità linguistiche che ha un interprete, ma a parte questo un familiare non è costretto a rispettare un codice deontologico, un codice etico, quindi criteri di imparzialità, confidenzialità, eccetera".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand