Nel cuore della vivace Melbourne, la performance artist e docente di Italian Studies presso la Monash University, Angela Viora, sta dando vita a un progetto artistico che promette di esplorare i complessi concetti di identità, migrazione e mobilità.
Clicca sul tasto 'play' in lato per ascoltare l'intervista
Attraverso il titolo "THE P.R.OMISED LAND: New Italians in Australia", Angela prende in esame anche il concetto del restare, rappresentato dall'abbreviazione "P.R.", che sta per Permanent Residency.
"Si tratta di una corsa ad ostacoli. Non è mai un percorso facile e c'è sempre la percezione della Permanent Residency come una terra promessa, a cui finalmente approdare", commenta ai microfoni di SBS Italian.
Nella performace, Angela usa il proprio corpo come un mezzo per comunicare. "I spot an accent", "Student Visa", "EXPAT", sono alcune delle frasi che si è letteralmente dipinta addosso.
La mostra è composta da scatti fotografici della performance, ma anche dalla proiezione del documentario The Movers diretto da Giulia Marchetti e Francesco Di Trapani e che affronta il tema della nuova immigrazione italiana in Australia.
Un momento da non perdere sarà la performance live che si terrà il 14 novembre.
"L'intento è stato quello di unire insieme arte, esperienza vissuta, ricerca accademica e offrirlo al pubblico nel modo più accessibile possobile", conclude Angela.
Live Performance by Angela Viora
Tuesday 14 November 2023, 6:30-8:00pm
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista alla performer Angela Viora

Angela Viora 2022, The P.R.omised Land. Live performance at the University of Western Australia, Boorloo/Perth. Ph: Susi Nodding for A.Viora.