Antonio Lista ed un amico, proprietario di Fiamme Trattoria a Brisbane, hanno importato un'antica tradizione italiana in Australia ma con un "twist" solidale.
Nalla Napoli del passato, il "panaro" era in origine un paniere o cestino legato ad una lunga corda che veniva calato dal balcone di casa per raccogliere la spesa, consegnata dal “garzone” di bottega.
Un’antica tradizione legata al “vecchio” modo di consegnare la spesa a domicilio che, negli ultimi anni, era andata persa.
Ora, però, ai tempi del Coronavirus, questa tradizione è tornata in auge a Napoli, dove le signore anziane hanno recuperato “o’ panar” riposto in qualche angolo della casa per riutilizzarlo di nuovo.
Il «panaro solidale» di Napoli ai tempi del coronavirus sta spopolando un po' in tutto il mondo, alcuni esperimenti sono stati fatti in Spagna e Turchia ad esempio, tanto che Madonna, l'icona pop di origini abruzzesi, ha postato un video dell'iniziativa a Napoli commentando «Dio benedica l'Italia».
Antonio Lista, ai microfoni di SBS Italian, ha raccontato come stia andando l'iniziativa a Brisbane.