Tre mesi di coronavirus: cosa ci dice la scienza

A pharmacist reaches for medicine at a shop in Coburg, Melbourne

A pharmacist reaches for medicine at a shop in Coburg, Melbourne. Source: AAP

Mentre l'Italia viene dichiarata zona rossa, sono tante e contradditorie le informazioni che arrivano sul COVID-19. Cosa sappiamo del virus a distanza di tre mesi dalla sua scoperta in Cina? Perché la forbice del tasso di mortalità va da oltre il 3% in Cina e Italia mentre in Corea del Sud è dello 0,6%?


Mariapia Degli-Esposti, professoressa di Immunologia alla Monash University di Melbourne e capo laboratorio di Immunologia Sperimentale a Melbourne e Perth, spiega a SBS Italian come leggere il balletto dei numeri e quali sono le precauzioni più efficaci contro il COVID-19.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand