"Gli esseri umani hanno un effetto su eventi estremi quali ondate di caldo, incendi, alluvioni, cicloni, rendendoli più frequenti e più intensi".
Così si è espresso il professor Mark Howden, vicepresidente dell'IPCC, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite.
L'IPCC ha pubblicato quello che è stato definito il rapporto più completo sul riscaldamento globale di sempre.
Intanto il primo ministro Scott Morrison non cambia idea e continua a sostenere l'uso della tecnologia per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Potrebbe interessarti anche

Censimento 2021, l'Australia allo specchio
Alberto Meucci, ricercatore post doc all'Università di Melbourne, ha analizzato e commentato il rapporto di quasi 4000 pagine ai microfoni di SBS Italian.
Il report conferma che il cambiamento climatico è già in atto ed è diffuso. Viene collegata inequivocabilmente una serie di eventi al cambiamento climatico causato dall'uomo.
Martedì 10 agosto, il giorno successivo alla pubblicazione del rapporto IPCC, diversi manifestanti si sono recati di fronte al parlamento federale australiano per protestare, sostenendo che il governo ha il dovere morale di ridurre le emissioni.
Ascolta l'analisi e i commenti del dottor Alberto Meucci
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.