Marcello ha assaggiato questo piatto per la prima volta nello storico ristorante emiliano "Clinica Gastronomica”, che nel 2021 ha ricevuto l'ambita stella Michelin.
"Da allora ho provato tante volte a riproporre questo piatto, ma non sono mai stato soddisfatto del risultato", ha raccontato lo chef ai microfoni di SBS italian.
Un giorno, in vacanza in Italia, Marcello e la moglie si sono imbattuti nella proprietaria dello storico locale, che dopo un aperitivo e quattro chiacchiere ha svelato l'arcano mistero.
"Aggiungevo la ricotta ma non era necessario! Less is more dunque, in cucina come nella vita".

Courtesy of Marcello Farioli
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Marcello Farioli
"I tortelli sono cosi apprezzati che abbiamo deciso di fare dei corsi per insegnare agli australiani, e non solo, a preparare la pasta fresca", conclude lo chef di origine emiliana.
Ingredienti per il ripieno dei tortelli per 4 persone
- 4 spicchi d'aglio
- 2 kg di spinaci freschi
- 250g di parmigiano reggiano grattuggiato
- 1 bicchiere di latte
- 1 pugno di pan grattato
Ingredienti per la pasta fresca
- 100g di farina
- 1 uovo
Procedimento
Tritare l'aglio finemente e farlo soffriggere in una padella con olio EVO a fuoco basso.
Quando l'aglio è dorato aggiungere gli spinaci, e lasciarli cuocere e rilasciare l'acqua.
Aggiungere il latte quando il liquido si è rappreso, ma senza aspettare che sia troppo secco. Togliere gli spinaci dal fuoco, lasciarli a riposare qualche minuto e poi aggiungere il Parmigiano Reggiano. Se il composto risulta troppo umido, addensare con una manciata di pangrattato. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Mentre il ripieno si insaporisce, preparare la pasta fresca che si ottiene con un uovo e la farina. Impastare il preparato e poi stenderlo con l'aiuto di un mattarello o della macchinetta per la pasta.
La forma da dare alla pasta può essere il classico cerchio oppure una variante quadrata, a seconda dei gusti.
Riempire i tortelli con il ripieno e una volta chiusi sono pronti per essere buttati in abbondante acqua salata.
Raggiunta la cottura, scolare i tortelli e aggiungerli in una padella dove avremo precedentemente fatto sciogliere il burro insaporito con la salvia.
Ripassare i tortelli in padella e servire caldi con abbondante Parmigiano Reggiano.
Il piatto è pronto, buon appetito!