"L'attesissimo incontro tra me, in qualità di Presidente degli Stati Uniti d'America, e il Presidente russo Vladimir Putin avrà luogo venerdì prossimo, 15 agosto 2025, nel grande Stato dell'Alaska. Seguiranno ulteriori dettagli", ha scritto Donald Trump sul social Truth venerdì sera, annunciando al mondo il prossimo incontro con il presidente russo.
Un incontro nelle intenzioni bilaterale, senza la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, anche se la Casa Bianca non ha escluso del tutto la possibilità di includerlo in alcuni incontri successivi.
Ma a seguito dell'annuncio, si è scatenata una bagarre diplomatica in Europa, con i leader europei che si sono affannati a capire i termini dell'incontro e per assicurare che l'Ucraina non venisse esclusa dalle discussioni sul suo futuro.
Le pressioni europee nelle ultime ore si sono intensificate, per cercare di fare rimanere aperta la porta ad una partecipazione del leader ucraino, in un conflitto che vede l'Europa in primo piano per motivi strategici ed economici.