Ugo Tognazzi a cento anni dalla nascita, mostra e retrospettiva a Melbourne

Ugo Tognazzi

L'attore e regista Ugo Tognazzi in un ritratto scattato nel 1985 in Francia. (Photo by Alain DENIZE/Gamma-Rapho via Getty Images) Credit: Alain DENIZE/Gamma-Rapho via Getty Images

Il comico cremonese verrà omaggiato (con un anno di ritardo) anche in Australia, con una mostra e la proiezione di tre film recentemente restaurati. Ne abbiamo parlato con Elena Mosconi, professoressa associata di Storia del Cinema all’Università di Pavia e fondatrice dell’Archivio Tognazzi.


La mostra che si terrà al COASIT di Melbourne è intitolata Tragedy of a Ridiculous Man: Ugo Tognazzi and Comedy Italian Style, ed è frutto di una collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura, il COASIT, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, la Deakin University, e l’Università di Pavia.

"È una sorta di tributo che gli rendiamo tardivamente, anche perché ci stiamo accorgendo di quanto la sua figura sia importante per la storia del cinema italiano", spiega ai microfoni di SBS Italian Elena Mosconi, curatrice della mostra.

Clicca sul tasto 'play in alto' per ascoltare l'intervista integrale a Elena Mosconi

Nato nel 1922, Ugo Tognazzi ha interpretato 150 film, tra cui pellicole leggendarie come "Amici miei" di Mario Monicelli e "La grande abbuffata" di Marco Ferreri.

"Tognazzi si è sempre proclamato un cremonese, cioè un uomo della provincia del nord, e questo è abbastanza atipico, inusuale nella commedia italiana, che era invece popolata di personaggi romani".

"In occasione del centenario Cremona lo ha insignito del titolo di 'quarta T', dopo le tre a cui la città è associata: torrone, Torrazzo, e, non sto a dirlo, ma il terzo è la forma delle donne", spiega la professoressa Mosconi sorridendo.
Elena Mosconi al Coasit di Melbourne.
Elena Mosconi ritratta al Coasit di Melbourne, davanti ad una delle locandine esposte. Credit: Magica Fossati - SBS Italian
Il titolo della mostra, che porta Down Under locandine e memorabilia legate all'attore e regista, richiama il titolo del film diretto da Bertolucci (La tragedia di un uomo ridicolo) che, secondo Mosconi, "un po' compendia l'avventura cinematografica di Tognazzi".

"La commedia italiana è sempre un genere particolarmente critico, problematico, non troppo ridicolo", spiega la curatrice, "con finali amari, con personaggi un po' mostruosi, grotteschi, dipinti in una maniera impietosa che è facile che evolva in tragedia".

La mostra ripercorre la carriera dell’attore attraverso manifesti e cimeli provenienti dall’Archivio Tognazzi di Cremona.

La retrospettiva di film prevede la proiezione gratuita di tre film restaurati dalla Cineteca Nazionale, con prenotazione obbligatoria online.

Una locandina spagnola del film "Amici miei".
Una locandina spagnola del film "Amici miei". Credit: Magoca Fossati - SBS Italian
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Ugo Tognazzi a cento anni dalla nascita, mostra e retrospettiva a Melbourne | SBS Italian