Un documentario che racconta le sfide e le conquiste dell'immigrazione italiana in Australia

2022-08-26_14-38-01.png

Una collezione di ricordi e memorie di tanti italiani emigrati in Australia tra gli Anni 50 e 60 è diventata un documentario grazie alla collaborazione tra la Deakin University e il CO.AS.IT di Melbourne.


Memories that make us. Stories of Post World War 2 Italian migration to Australia è il titolo di un documentario diretto da Martin Potter, ricercatore e docente di Screen and Design alla Deakin University.

"Volevamo fare un salto di qualità e volevamo cominciare a dare vita alla documentazione che abbiamo alla società storica e al Museo italiano" spiega Marco Fedi, CEO del Coasit e produttore esecutivo del documentario, ai microfoni di SBS Italian.

Invece di partire dalla documentazione esistente, che poneva difficoltà soprattutto a livello burocratico, spiega Fedi "Abbiamo pensato che potesse essere utile fare un percorso diverso".
2022-08-26_14-37-15.png
Immagine dal documentario Memories that make us
Riccardo Schirru, giornalista de Il Globo e La Fiamma e ricercatore senior del documentario, e Fotis Kapetopolous, production manager "ci hanno contattato perché volevano partire con una fase di documentazione videografica dell'esperienza dell'emigrazione italiana in Australia", racconta ancora Fedi.

“Ci siamo seduti attorno a un tavolo e abbiamo individuato nella Deakin University il partner migliore per rispondere a quest'esigenza.”

La produzione del documentario è iniziata nel 2019 ed è durata 18 mesi, durate i quali il grande ostacolo del COVID e i 262 giorni di lockdown nel Victoria non hanno reso le cose semplici per il team che ha lavorato alla realizzazione.
DSC_6284.JPG
Proiezione del documentario "Memories that make us" al cinema Nova, Carlton, Melbourne 2022 Credit: Coasit
Memories That Make cerca di far luce su alcune delle storie culturali e sociali dei migranti italiani che sono arrivati in Australia nel dopoguerra, e su come le storie si sono trasformate nel tempo, offrendo una profonda reminiscenza e assicurando che una generazione di storie non vada perduta”, ha spiegato il regista Martin Potter.

Memories that Make us è stato proiettato con successo a giugno e ad agosto ed è stato visto da un centinaio di persone. M ci saranno ulteriori appuntamenti per la comunità italiana e non solo.

Spiega Marco Fedi, “il documentario verrà proiettato anche in altre occasioni e lo faremo anche nelle aree periferiche che hanno dato un notevole contributo, in particolare Wonthaggi e Korumburra, dove le comunità sono state molto attive."
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand