L'influenza di Dante sulla cultura italiana e nel resto del mondo

dante forum v2.jpg

Il Dr Paolo Barlera durante un recente evento all'Istituto Italiano di Cultura di Sydney. Credit: Istituto Italiano di Cultura di Sydney

Proseguono le commemorazioni del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri con un simposio alla Australian Catholic University di Sydney tenuto dal Dr Paolo Barlera, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney (IIC).


Nell'intervento principale, dal titolo Fortune’s Fool. The influence of Dante in Italy and abroad, il direttore dell'IIC parlerà dell'influenza che Dante ha avuto non soltanto sulla cultura italiana, ma anche su quella di tutto il mondo.

"Il tema è così vasto che si potrebbe fare un corso universitario", spiega Barlera ai microfoni di SBS Italian.
Oggi Dante viene usato nella pubblicità, nei fumetti, nel cinema e quindi è entrato a tutti gli effetti nella nostra epoca contemporanea.
Dr Paolo Barbera
Paolo Barlera è attualmente direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney.

Dopo diversi anni trascorsi negli Stati Uniti, dove ha conseguito un PhD alla New York University e lavorato presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York come responsabile della comunicazione, nel 2008 si è trasferito al Ministero degli Affari Esteri a Roma.
Dante Alighieri
Dante Alighieri Credit: Wikimedia
Tra il 2012 e il 2021 è stato direttore degli Istituti Italiani di Cultura di San Francisco e di New York, e nel 2022 è stato nominato direttore di quello di Sydney.

Prima di intraprendere la carriera diplomatica, Barlera è stato anche un traduttore: da segnalare, tra gli altri, i volumi “Dante’s Poets” di Teodolinda Barolini e “Pasolini Requiem” di Barth David Schwartz.

Al simposio interverrà anche l'attore italo-australiano Nino Lo Giudice che ha acquisito esperienza in teatro, film e televisione.

Come attore ha lavorato in lungometraggi australiani e diverse serie televisive, svolgendo la sua attività professionale anche in teatro.
Nino Lo Giudice - Benchmark Creative.jpeg
L'attore italo-australiano Nino Lo Giudice. Credit: Benchmark Creative.
Ha conseguito il Bachelor in Arts specializzandosi nella storia dell’Antica Roma.

Nel 2018 ha conseguito un Master in Coaching Psychology. Lo Giudice leggerà alcuni brani della Divina Commedia di Dante.
Nel corso dell'evento verranno decantati alcuni passi della Commedia in varie lingue, incluso il Croato.
Paolo Barbera
L’evento si terrà venerdì 22 marzo presso il Peter Cosgrove Centre, Tenison Woods House, Lvl. 18, 8-20 Napier Street, North Sydney, fra le ore 13.30 e le 17.00 ed è stato organizzato dall'ACU in collaborazione con l'IIC di Sydney e Il Consolato generale d'Italia di Sydney.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L'influenza di Dante sulla cultura italiana e nel resto del mondo | SBS Italian