Un gruppo online aiuta i nuovi immigrati a fare i primi passi nella comunità australiana

Sara Bologna

Sara ha deciso di avviare un gruppo a sostegno dei neoarrivati Source: Courtesy of Sara Bologna

Sara Bologna, insegnante a Brisbane, ha fondato un gruppo online gratuito che ha come obiettivo di aiutare i nuovi immigrati con poca conoscenza dell'inglese, per acquistare fiducia ed aiutarli ad integrarsi meglio all'interno della comunità.


Arrivare in un Paese nuovo, di cui si conosce poco la lingua e dove non si hanno amicizie al di fuori del proprio nucleo familiare può essere un'esperienza davvero difficile.


Punti chiave

  • L'insegnante Sara Bologna ha fondato un gruppo online per aiutare i nuovi immigrati ad integrarsi all'interno della società italiana
  • Il gruppo si trova su Zoom una volta alla settimana
  • Le attività sono per lo più pratiche e volte ad aiutare i partecipanti a superare le paure di parlare ed interagire

"Spesso mogli decidono di seguire il marito per lavoro, oppure genitori anziani seguono i figli dall'Italia all'Australia, ed una volta arrivati si sentono spaesati in quanto non conoscono la lingua", afferma Sara Bologna, insegnante di inglese che vive a Brisbane.

Proprio per questa categoria di persone Sara ha deciso di organizzare un gruppo online, aperto a tutti i nuovi immigrati italiani con poca padronanza dell'inglese, tramite il quale condividere esperienze ma anche imparare a fare i primi passi all'interno della comunità australiana.
"Era già da un po' che volevo organizzare questo gruppo", spiega Sara "complice anche la pandemia, che ha reso tutti noi un po' isolati, ma anche molto più tecnologici, ho finalmente deciso di lanciarlo".

"Il gruppo si trova su Zoom una volta alla settimana ed ogni incontro si apre con un quarto d'ora dedicato ad un'attività che noi italiani sappiamo fare molto bene: la lamentela".

Lasciando sfogare i partecipanti, Sara riesce a capire quali possono essere i punti su cui lavorare durante l'incontro.

"Ci concentriamo su situazioni di vita reali, per esempio chiedo loro di preparare una ricetta oppure di andare in banca per sbrigare delle commissioni".
Il gruppo si trova online tutti i giovedì alle ore 16 di Brisbane.

"Se qualsiasi ascoltatore volesse participare può mandarmi un messaggio tramite Facebook, dove può trovarmi cercando il mio nome", dice Sara.

Potete riascoltare l'intervista a Sara Bologna qui:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand