In evidenza
- "Italian cinemas in Melbourne: from post war migration to The Movie Show" è un nuovo progetto che verrà presentato il 16 agosto al Co.As.It
- Nel secondo Dopoguerra, erano molti i cinema italiani sparsi per la capitale del Victoria
- Questo progetto ha come obiettivo quello di identificare questi cinema e capire il ruolo che hanno giocato nella comunità italo-australiana
Si svolgerà martedi 16 agosto al Co.As.It di Melbourne un incontro durante il quale un gruppo composto da storici, registi e devoti del cinema italiano presenterà un nuovo entusiasmante progetto dal titolo "Italian cinemas in Melbourne: from post war migration to The Movie Show".
Elisabetta Ferrari, Lecturer di Italian Studies alla University of Melbourne, fa parte del team di ricercatori che ha deciso di dare vita a questo progetto.
"Stavo avendo una conversazione con Santo Cilauro in merito al cinema italiano e un po' per caso è nata l'idea di questo progetto, vale a dire di esplorare il ruolo dei cinema italiani a Melbourne nel secondo Dopoguerra", racconta Elisabetta.
Potrebbe interessarvi anche

The best of Italian cinema comes Down Under
"Il primo obiettivo di questo progetto è di capire quali erano questi cinema e dove si trovavano, mentre il secondo è quello di esplorare come i cinema abbiano contribuito alla costruzione della comunità italiana di Melbourne".
Per presentare il progetto il Co.As.It ha deciso di organizzare una serata a cui sono stati invitati a far parte anche i membri della comunità.
"Il riscontro è stato ottimo, tanto che al momento tutti i posti per la serata di presentazione sono esauriti", afferma Elisabetta Ferrari.
"Vorrei però invitare tutti gli ascoltatori a mettersi in contatto con noi, tramite i recapiti disponibili sulla pagina web del Co.As.It".