All'inizio della pandemia di Covid-19 Sara Pasciuta si è trovata ad affrontare la sua prima gravidanza da sola, lontana dall'aiuto che aveva previsto arrivasse dalla sua famiglia, e così, insieme ad Erika Romano, ha fondato "Mamme down under" una community dove donne italiane che vivono in varie zone d'Australia si scambiano consigli, aiuto e supporto.
"In primo luogo ho trovato utile fare una scaletta che definisse le fasi della gravidanza, una sorta di guida che serve alle mamme per mettere a confronto quello che viene fatto in Italia e quello che invece bisogna aspettarsi qui, i nomi delle cose e le figure di riferimento", racconta Sara.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La TGA approva il vaccino Pfizer contro il COVID-19, ma è sicuro in gravidanza?
"Il nostro obiettivo è informare le future mamme, dare loro un luogo dove confrontarsi con altre ragazze che stanno vivendo le stesse esperienze e farle sentire sostenute dalla community perché, in questo momento, siamo tutte sulla stessa barca e sentiamo tutte moltissimo la mancanza del supporto delle nostre famiglie in Italia", aggiunge Erika al microfono di Sbs Italian
L'iniziativa è stata accolta molto bene dalle partecipanti e, appena sarà possibile Erika e Sara organizzeranno degli incontri dal vivo, dove bimbi e mamme possano passare del tempo insieme.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.