“Sotto il cielo australiano, inseguendo John Butler”

Carlomaria

Source: Supplied

Carlomaria, classe 1993, all'età di 20 anni inizia a scrivere canzoni durante un'avventura di un anno tra Australia ed Alaska.


Nel 2016, in seguito ad una live session pubblicata online, inizia la collaborazione con il produttore Jean Charles Carbone con il quale inizia le registrazioni del suo primo lavoro in studio. Nel 2018 grazie al format Into The Wild Night arriva a raccontarsi ed esibirsi davanti a migliaia di persone in tutta Italia. L'EP "Things I need to know" è un'anteprima di tre brani inediti del suo disco d’esordio, seguito dall’EP “Feel the love”.
Carlomaria
Source: Supplied
“Nel 2013 arrivai a Sydney, avevo 20 anni. La mia idea di viaggio era di fare sei mesi lavorando come cameriere e studiare l’inglese, e soprattutto il mio sogno era conoscere di persona John Butler. In realtà nulla andò come previsto: ho avuto difficoltà a trovare un lavoro perché non lo avevo mai cercato nemmeno in Italia, figuriamoci all’estero conoscendo poco la lingua. Quindi mi rifugiai in una comunità di italiani, per sentirmi protetto, ma questa cosa non mi ha aiutato ad integrarmi, quindi dopo circa un mese e mezzo sono partito per andare a fare le farm e così sono rimasto un anno. Ho viaggiato tra Mildura, Adelaide, Melbourne e Tasmania finché sono riuscito a conoscere finalmente John Butler. Ma lui mi disse che dopo pochi giorni sarebbe partito per il tour europeo. Porto un bellissimo ricordo dell’Australia, a partire dall’aria che si respira, l’accoglienza delle persone e soprattutto la natura. Sono ricordi bellissimi che porterò sempre nel cuore.”

Come nascono questi due EP, “Things I need to know” e “Feel the love”?

“Fanno parte dello stesso nucleo di canzoni che ho scritto durante questo viaggio. Prima di partire non scrivevo musica, ho iniziato viaggiando perché ero solo, e ho sentito il bisogno di esprimermi attraverso la musica. Quando sono tornato in Italia mi sono ritrovato con tante canzoni e ho cominciato a lavorarci, e quando ho conosciuto il mio attuale produttore, Jean Charles Carbone, abbiamo deciso di fare un disco e ho scelto di pubblicarlo in due blocchi.”

Come ti sei avvicinato alla musica?

“È successo grazie ai grandi italiani come Ligabue e Vasco, ma quando ho conosciuto Metallica, Porcupine Tree, Pantera... mi sono veramente appassionato alla musica in maniera estrema. Poi ho smesso a 18 anni, ma quando poi ho conosciuto John Butler ho cominciato a suonare la chitarra ogni giorno e non ho mai smesso fino ad oggi.”

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus



Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
“Sotto il cielo australiano, inseguendo John Butler” | SBS Italian