Un'estate da ricordare

Fefé De Giorgi, CT della nazionale di pallavolo maschile campione d’Europa, e Max Allegri

Fefé De Giorgi, CT della nazionale di pallavolo maschile campione d’Europa, e Max Allegri Source: AAP Image/AP Photo/Czarek Sokolowski

Dall'Italvolley e Filippo Ganna arrivano le ultime perle di una stagione d'oro per lo sport azzurro. In Serie A brillano le milanesi, mentre la Juve è in zona retrocessione.


La Nazionale di Fefè De Giorgi ha conquistato il campionato europeo di pallavolo, riportando l'Italvolley maschile sul tetto continentale 16 anni dopo l'ultimo successo.

Intanto Filippo Ganna ha bissato la vittoria iridata dell'anno scorso e si è confermato nelle Fiandre campione del mondo di ciclismo a cronometro.
Potrebbe interessarti anche

Ragazze vincenti


Punti chiave

  • A due settimane dal successo della squadra femminile, anche gli uomini della pallavolo vincono i Campionati Europei. In finale 3-2 alla Slovenia e settimo titolo continentale in bacheca. 
  • Filippo Ganna conquista a Bruges la cronometro mondiale nel ciclismo su strada.
  • Dopo 4 giornate, in testa alla Serie A ci sono le milanesi con 10 punti, 8 di vantaggio sulla Juventus.

Ante Rebic e Stefano Pioli, protagonisti dell'ottimo avvio di stagione del Milan
Ante Rebic e Stefano Pioli, protagonisti dell'ottimo avvio di stagione del Milan Source: Insidefoto/Sipa USA
In attesa del posticipo tra Udinese e Napoli, la quarta giornata ha lanciato in testa alla classifica le squadre milanesi. 

L'Inter ha travolto il Bologna con tre gol per tempo, mentre il Milan ha pareggiato allo stadium di Torino contro la Juventus. Max Allegri ha fatto mea culpa, ammettendo "di aver sbagliato i cambi".

Per la quarta volta nella loro storia, i bianconeri non hanno vinto nessuna delle prime quattro partite stagionali di campionato. Un record negativo che si era verificato solo nel 42/43, nel 55/56 e nel 61/62.
Potrebbe interessarti anche

Un'estate italiana

Risultati della quarta giornata di Serie A

Sassuolo-Torino 0-1, Genoa-Fiorentina 1-2, Inter-Bologna 6-1, Salernitana-Atalanta 0-1, Venezia-Spezia 1-2, Empoli-Sampdoria 0-3, Lazio-Cagliari 2-2, Verona-Roma 3-2, Juventus-Milan 1-1. Oggi Udinese-Napoli

Classifica: Inter e Milan 10, Roma, Napoli e Fiorentina 9, Udinese, Lazio, Atalanta e Bologna 7, Torino 6, Sampdoria 5, Sassuolo e Spezia 4, Verona, Genoa, Empoli e Venezia 3, Juventus e Cagliari 2, Salernitana 0.   

Riascolta qui il nostro approfondimento di lunedì 20 settembre 2021 con le parole dei protagonisti del fine settimana sportivo:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Un'estate da ricordare | SBS Italian