E' ufficiale: Joe Biden conquista la nomination democratica per la Casa Bianca.
La terza giornata della convention virtuale del partito democratico ha ufficialmente proclamato Biden come sfidante di Donald Trump alle elezioni presidenziali di novembre.
In evidenza:
- È in corso il congresso virtuale del partito democratico americano, senza pubblico a causa della pandemia da coronavirus;
- La candidatura di Biden alla Casa Bianca ha ricevuto forte sostegno da parte dei principali personaggi politici del partito;
- Secondo l'esperto Giampiero Gramaglia il tema principale dell'incontro è l'opposizione al presidente Trump.
Le prime giornate di congresso hanno visto sfilare i grandi nomi del partito in sostegno dell'ex vice presidente: da Bill Clinton, che ha accusato Trump di aver portato il caos all'interno della Casa Bianca, ad Alexandria Ocasio Cortez, che nonostante il suo appoggio a Bernie Sanders ha poi twittato "Tifo per Biden, battiamo Trump e combattiamo insieme per il futuro".
L'esperto di politica statunitense Giampiero Gramaglia ha analizzato i temi principali della convention ancora in corso.
"La linea che accomuna le giornate di convention è quella di opposizione al presidente Trump, e di mobilitazione per evitare la sua rielezione", ha commentato.
Secondo Gramaglia, nonostante Biden risulti meno carismatico di Hillary Clinton che quattro anni fa ha sfidato Trump alla Casa Bianca, l'ex vice-presidente di Barack Obama risulta un candidato molto meno divisivo.
Joe Biden sa "come far rimarginare le ferite, unire e guidare il Paese". Queste saranno le parole di Hillary Clinton secondo le anticipazioni del suo discorso che terrà alla convention.
"Andate a votare a prescindere da tutto. Votate come se ci fossero in gioco le vostre vite, perché lo sono" realmente.
È l'appello rivolto dalla Clinton agli americani nel corso della convention democratica, sempre secondo gli estratti diffusi dell'intervento che terrà.
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.