Ad ottobre dello scorso anno, gli esperti della National Gallery of Art di Washington hanno dichiarato che il quadro conosciuto come “Ragazza con il flauto", fino ad allora attribuito al pittore olandese Johannes Vermeer, sarebbe in realtà stato realizzato da un allievo, un apprendista o un collaboratore del suo studio.
Un mese dopo, il Rijksmuseum di Amsterdam ha annunciato che, nonostante le conclusioni degli esperti del museo dove il quadro si trova esposto, si tratterebbe invece di un originale. Questo per inserire l’opera in una mostra monografica che aprirà le porte tra pochi giorni (10 febbraio - 4 giugno 2023).
“A volte gli esperti si limitano a dedurre l’autenticità di un quadro dall’espressione dei volti e da certe sensazioni, come le chiamano loro, mentre oggi dovrebbero essere strettamente limitati a metodi scientifici”, secondo l’esperto di arte Andrea Candiani.
Quali questioni si celano dietro al dibattito tra i due musei? Ascolta il segmento cliccando il tasto play in alto.