Visto a punti regionale 491, il NSW inizierà a breve gli inviti per il programma

CANOLA FIELDS FEATURE

Cosa si intende per zone regionali? Esiste una lista di codici postali, ma essenzialmente sono tutte quelle aree che escludono le città australiane più popolate, soprattutto Sydney, Melbourne e Brisbane. In quuest foto, una veduta aerea di un campo di colza vicino alla città di Harden, nel NSW, 350 km a sud-ovest di Sydney,(AAP Image/Mick Tsikas) Source: AAP / MICK TSIKAS/AAPIMAGE

Il NSW sta per cominciare ad invitare le persone con il visto a punti regionale (sottoclasse 491). Ma come funziona questo visto e chi può fare domanda?


Il visto 491 è un visto a punti specifico per le zone regionali d'Australia.

"Implica quindi che chi lo riceve vada ad abitare in queste zone", spiega l'agente d'immigrazione Emanuela Canini ai microfoni di SBS Italian.

Il visto è temporaneo e dura cinque anni e tre di questi cinque devono essere vissuti nella zona regionale, dopodiché si può far richiesta di residenza permanente.

"Chiaramente poi bisogna dimostrare di aver vissuto e lavorato in queste aree quindi con contratti di affitto, contratti di lavoro e così via", spiega Canini.

Clicca 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Emanuela Canini

"Per poter ottenere questo visto bisogna ricevere la cosiddetta 'nomination' dallo stato scelto e ovviamente bisogna avere oltre ai punti richiesti anche ulteriori requisiti decisi dallo stato stesso, requisiti che poi cambiano di anno in anno", aggiunge.

A breve il NSW inizierà ad inviare gli inviti per il programma dei visti regionali 491.
Finalmente il NSW ha annunciato le procedure per quest'anno e dice che a breve comincerà ad invitare i candidati, probabilmente a giorni, quindi consiglio di monitorare il loro sito se si è interessati a questo visto.
Emanuela Canini, agente d'immigrazione
Anche se quest'anno non c'è una lista di occupazioni specifica per questo stato ma ci si riferisce alla lista generale per il visto 491, "il NSW ha intenzione di puntare su candidati che lavorano in settori specifici e questi sono la sanità, l'istruzione, l'informatica, le infrastrutture, e l'agricoltura", spiega Canini.

"Quindi difficilmente si verrà scelti se non si lavora in questi campi", aggiunge.

Quali sono le procedure e i due percorsi possibili che hanno stabilito? Come si può fare domanda?

Clicca 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Emanuela Canini

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitterInstagramo abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand