I benefici della danza anche per la terza età

Dancing

Source: Pixabay

Fare esercizio è un'ottima medicina per le persone più anziane, e ballare può offrire maggiori benefici rispetto a una semplice camminata o al nuoto.


Le ricerche dimostrano che la danza rallenta il processo di invecchiamento, migliora la forza fisica e l'equilibrio, e fa bene al cervello!

Alla Brisbane City Hall, un gruppo di danzatori di ballroom dancing (ballo da sala) vestiti elegantemente e di età comprese tra i sessanta e i novant'anni anni stanno ballando al ritmo di musica d'altri tempi.

Sindy Ling prova a memorizzare i passi mentre aspetta il suo turno per ballare.

Il fatto di non avere un partner non le impedisce di dedicarsi al suo passatempo preferito.

Balla almeno quattro volte a settimana, in stili diversi che vanno dal rock 'n' roll al ballroom dancing.
"I come to dancing, I feel happy, feeling very happy. Yeah, I go to work. Work is very tired. Okay, I go to dancing, very enjoy, like relax."
Secondo ricerche condotte dalla Professoressa Dafna Merom della Western Sydney University, la danza svolge un ruolo significativo nel dimezzare, quasi, il rischio di morire a causa di malattie cardiovascolari.

È una delle migliori forme di esercizio per persone anziane, con molteplici benefici per la salute.
"Because we lose so much of our physical capacity and some of our brain capacity, just the normal ageing, we wish to slow this process, therefore we need to build a regular regiment that will increase our bones, strengthen the core muscles, the upper body and lower body muscles, challenge our balance and our cardio respiratory system."

Secondo la Dr Merom attività svolte quotidianamente come il giardinaggio, il nuoto o il camminare mantengono il corpo in movimento ma non migliorano la salute fisica e mentale quanto la danza.

Per ballare occorre un livello maggiore di coordinazione, per improvvisare i propri movimenti con creatività e memorizzare i passi.
"Why is dancing better than other form of regular activities such as brisk walking, for example? Intuitively, it seems that dance has much to offer just because it is a multidimensional physical activity, it's socially engaging, it has emotional aspects partly due to the music. But, also, it's a way of communication."
Marie D'Alton è un'insegnante di ballroom dancing che balla da tutta la vita.
"I'm alive when I'm dancing, I would die if I couldn't dance."

Marie concorda sul fatto che danzare tiene viva la mente. Le sue lezioni settimanali comprendono 22 sequenze di ballo, ognuna con fino a 36 passi.

Alcuni dei suoi studenti hanno più di 90 anni e ballano ancora.
"You know, you're having to think now it's left and right, right, left, and so definitely, it makes the memory keep remembering I've gotta think how this one goes."

Le ricerche della Dr Dafna Merom dimostrano che stili di danza specifici possono rispondere a problemi specifici della terza età, come l'osteoporosi o il morbo di Parkinson.
"Women that suffer from osteoporosis, and when they took a square dancing, which involves a lot of jumping and squatting, their bone mass improves in the same manner that women that go to specific exercise to improve bone mass. We know that tango, for example, helped a lot with people who suffer with a Parkinson's disease."

Marie D'Alton è riuscita a tornare a ballare poco dopo aver subito delle operazioni alle anche, anche grazie al fatto di avere muscoli delle gambe allenati da anni di danza.
"It's keeping the body moving. I've had two hip replacements and as soon as I had the operation, the doctor said to me, the fact that I was dancing, I was able to get up the next day on crutches not even on walking frames."
Secondo Marie la danza è il modo migliore per rimanere socialmente attivi e sentirsi vivi.
"It's friendship and there's too little of that now. When they get old, they need company and there's nothing worse than them sitting in front of a TV all day, watching that silly square box. It's no good for them. They stagnate. Muscles all get stiff and their mind is not… they're just absorbing what they're seeing and it's not helping them in any way so they have to get up and mix with other people."
Per Marie nessuno dovrebbe preoccuparsi di essere troppo lento per partecipare ad una sessione di ballo. L'importante è provare.
"If you don't get up and try, you're never going to do it, so get up and try and nobody here points a finger and says you're not doing it right or you're too slow, or, everybody's very tolerant because they've all been through it."

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand