Voucher per turismo e ristorazione, aiutano?

Victoria officially 'eliminates' COVID-19

Victoria officially 'eliminates' COVID-19 Source: mark peterson/Corbis via Getty Images

I governi del NSW e del Victoria hanno introdotto due nuove misure a supporto dell'industria della ristorazione e del turismo, duramente colpite nei mesi del lockdown e, in generale, dalla pandemia del COVID-19. Due decisioni simili, ma diverse, che hanno come obiettivo condiviso quello di far ripartire l'economia, partendo da uno dei settori maggiormente danneggiati.


Il New South Wales ha previsto nel budget appena approvato la possibilità per ogni residente dello stato di ricevere quattro voucher da 25 dollari ciascuno, da spendere presso attività di ristorazione e attrazioni turistiche.

I buoni hanno delle limitazioni e non potranno essere spesi per l'acquisto di bevande alcoliche, sigarette e per i giochi d'azzardo.

Un po' diverso è il voucher offerto dal governo del Victoria: 200 dollari da spendere in attività ricettive e turistiche, utilizzabili a fronte di una spesa minima di 400 dollari che dovrà avvenire nelle zone regionali dello stato.

I dettagli di entrambe le misure saranno rivelate nei prossimi giorni. Oggi abbiamo aperto le nostre linee per raccogliere reazioni immediate dei nostri ascoltatori. Abbiamo chiesto: può essere una misura efficace o non è sufficiente?

Fabrizio Carmignani, professore di Economia alla Griffith University del Queensland, la trova in linea con le esigenze dell'economia australiana.
L'uso di voucher è particolarmente interessante, perché i voucher hanno un effetto moltiplicativo maggiore rispetto al pagamento con i contanti. I contributi dello stato dati in contanti vengono in buona parte risparmiati, mentre il voucher per definizione deve essere speso.
Vladimir, uno dei nostri ascoltatori, trova che questa sia una motivazione per molti cittadini a tornare ad uscire. 
In questo periodo più unico che raro tanta gente non ha speso denaro, pur potendo uscire. Lo vedo un po' come un incentivo per prendere quella pizza in più.
Francesco della Trattoria Emilia di Melbourne la trova una buona iniziativa, in una città che ancora risente del lungo lockdown terminato da poco.
Stiamo facendo al momento quattro sere la settimana, ma il resto della giornata la città è completamente vuota. È un po' dura, ma ci speriamo".
Anche Fabio Stefanelli del ristorante La Favola di Newtown ritiene che il voucher sia un aiuto importante per ristoratori e cittadini, ma si chiede quali saranno le condizioni. 

Continua la discussione su Facebook, facendoci sapere quello che pensi. Puoi ascoltare qui il podcast completo.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.



Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand