“Non è carità, aiutiamo questi ragazzi a superare un momento difficile”

Getty Images/PhotoAlto/Dinoco Greco

Source: Getty Images/PhotoAlto/Dinoco Greco

Lo sportello informativo gratuito Nomit sta cercando di mettere in contatto la vecchia e la nuova generazione di italiani in Australia attraverso diverse iniziative in risposta all’emergenza COVID-19.


Le iniziative sono soprattutto rivolte ai giovani italiani che sono in Australia con un visto temporaneo e che a causa dell’emergenza coronavirus “si sono ritrovati improvvisamente senza un lavoro”, ha spiegato ai microfoni di SBS Italian Matteo Salvadego, segretario dell’associazione no profit NOMIT, Italian Network of Melbourne.

Le ricadute dell'emergenza scatenata dal coronavirus sono state immediate sia “sulla situazione sul loro visto”, e quindi la possibilità di rimanere nel Paese, che nella vita quotidiana, ha spiegato ancora Salvadego. Molti di loro infatti “improvvisamente si trovano ad avere le spese di sempre senza però più un lavoro”.

Nomit sta cercando di capire quali siano i bisogni più immediati di queste persone per dare loro un supporto adeguato. Per farlo collabora con diverse organizzazioni come Migrant workers Centre di Melbourne, Hospo Voice, Father Atanasio Gonelli Charitable Fund, Comites, Patronato Acli di Melbourne, Inas Cisl e con la rete dei consoli onorari sul territorio australiano.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
“Non è carità, aiutiamo questi ragazzi a superare un momento difficile” | SBS Italian