“Restiamo uniti e trasformiamo le difficoltà in occasioni”

La rappresentante di lista

La rappresentante di lista Source: Supplied

Progetto guidato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, "La Rappresentante di Lista" è a oggi tra le nuove realtà più interessanti del panorama musicale contemporaneo. E proprio Dario è l’ospite di questa settimana di “Parlando di musica” al microfono di Lorenzo Santangelo.


Sarete stufi di rispondere a questa domanda, ma avete scelto un nome talmente particolare che credo ve lo aspettiate: come mai La rappresentante di Lista?

“Confermo il fatto che sono stufo... ovviamente scherzo. In realtà la questione è abbastanza semplice: Veronica è toscana e nel 2011 si trovava a Palermo per un laboratorio teatrale nel quale ci siamo conosciuti. Essendo via da casa dovette trovare un modo per poter votare al referendum per l’acqua pubblica, quindi si iscrisse come rappresentate per una delle liste. Qualche mese dopo, scrivendo una delle nostre prime canzoni, a Veronica venne fuori un verso: “Quando passo in via degli uomini mi sento sempre la protagonista”, al quale mi venne scherzosamente da rispondere: “alle prossime elezioni sarò io la rappresentante di lista”. Questa rima baciata ci folgorò, rimase nella canzone e praticamente diede vita al nostro gruppo.”
La rappresentante di lista
Source: Supplied


La vostra proposta musicale è estremamente originale, da quali ascolti nasce La rappresentante di Lista?

“È sempre una domanda molto difficile perché la nostra libreria musicale è davvero vastissima. Inizierei da quello che sto ascoltando adesso: non so perché ma questa quarantena mi ha fatto riscoprire musica che non ascoltavo da molto tempo, come i Beatles, Coltrane, Duke Ellington. Sicuramente alle origini c’è tanta musica straniera come Arcade Fire, Knife, St. Vincent. In italiano è scontato citare i grandissimi nomi come Jannacci, Paolo Conte, Battiato, Battisti, ma ti dico che ultimamente ho riscoperto Neffa, lo sto ascoltando molto.”

Dopo l’esperienza a Sanremo 2020 al fianco di Rancore e Dardust, con i quali vi siete esibiti sul palco del Teatro Ariston nel brano “Luce” di Elisa, aspettavamo il vostro tour, che è stato ovviamente cancellato. Come state vivendo questo periodo?
La rappresentante di lista
Source: Supplied


“Quello che stiamo vivendo è un momento storico per tutti, probabilmente è una grande occasione che abbiamo per ripensare completamente al modo di stare in questo pianeta. Ma anche nel campo della musica, nella gestione del lavoro e di quello che sarà, abbiamo un’occasione che non possiamo perdere. È strano in questo momento andare a valutare le varie possibilità che ci si sono poste davanti, credo che il mondo della musica verrà stravolto. Dobbiamo fare fronte comune, ci deve essere un’attenzione da parte di tutti per presentare delle proposte concrete a chi ci governa.”

Impossibile pensare a nuovi progetti, ma cosa state facendo in questo periodo a casa?

“Ci stiamo indirizzando verso quello che tutti stanno cercando di fare in questo momento, ovvero sfuggire dalla noia e provare a creare. Credo che l’arte sia fondamentale per tutti, per immaginare un cambiamento, una nuova possibilità, un futuro. Quella parola che non si usa più: utopia, una parola fondante dell’arte. Stiamo cercando di scrivere un nuovo album partendo da questa condizione. È come se questa nuova condizione ci avesse fatto tornare a una semplicità nel pensiero. La fragilità che la vita umana presenta davanti a questo virus ti fa rabbrividire, certo, ma allo stesso tempo ti fa riconsiderare tutto da una prospettiva più semplice, più arcaica se vogliamo. L’amore, lo stare con le persone, il perdersi, tutto ha un altro gusto oggi. Per noi in questo momento la cosa interessante è cercare di immaginare un nuovo lessico per questa umanità.”
La rappresentante di lista
Source: Supplied
Le foto sono di Manuela Di Pisa

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo https://www.sbs.com.au/language/coronavirus






Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand