Settimane dopo l'esplosione di Beirut, continua il trauma per i bambini

A huge fire broke out at the Port of Beirut, triggering panic among residents traumatised by last month's massive explosion.

A huge fire broke out at the Port of Beirut, triggering panic among residents traumatised by last month's massive explosion. Source: AP

Ad un mese dall'esplosione che ha distrutto il porto di Beirut, bambini e adulti sono ancora traumatizzati. L'organizzazione Terre des Hommes offre attività psicosociali ai bambini dei quartieri più colpiti per aiutarli a superare il trauma.


L’esplosione di inizio agosto a Beirut ha causato quasi 200 vittime ed è stata esacerbata da un incendio improvviso nelle ore scorse sempre nella zona del porto.

A provocare le esplosioni che hanno devastato Beirut era stato un incendio in un deposito nel porto, dove erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio, sequestrate diversi anni fa da una nave.
Terre des Hommes offre attività psicosociali ai bambini dei quartieri più colpiti per aiutarli a superare il trauma
Terre des Hommes offre attività psicosociali ai bambini dei quartieri più colpiti per aiutarli a superare il trauma. Source: Terre des Hommes
A distanza di settimane, bambini ed adulti sono ancora traumatizzati.

Terre des Hommes offre attività psicosociali ai bambini dei quartieri più colpiti per aiutarli a superare il trauma.

Luca Ricciardi, delegato Paese di Terres des Hommes, racconta a SBS Italian come la sua associazione affronta questa sfida.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand