L’artista cinese Ai Weiwei sbarca all'Imperial War Museum di Londra con una mostra dal titolo History of Bombs: una galleria di riproduzioni in 3D di quasi cinquanta armi di distruzione a grandezza naturale.
L'esposizione rappresenta un'occasione per indagare la relazione tra individui e politica, paura e sicurezza sociale, ovvero per 'rivelare, denunciare e illuminare' le persone che la osservano, come deve fare la grande arte.
Ma secondo il direttore di blackratprojects Andrea Candiani, in tempi di pandemia il pubblico preferisce un'arte che abbia soprattutto lo scopo di intrattenere e non far riflettere.
Ascolta la recensione di Andrea Candiani:
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.