Il Museo Italiano di Melbourne ha inaugurato di recente una mostra dedicata ai Cavalieri di Vittorio Veneto, ovvero i reduci italiani della prima guerra mondiale. L'Ordine di Vittorio Veneto è appunto un'istituzione onorifica e cavalleresca italiana istituita nel 1968, "al fine di «esprimere la gratitudine della Nazione» a tutti i soldati italiani che avendo combattuto durante la prima guerra mondiale, o nelle guerre precedenti, avessero conseguito la croce al merito di guerra o si fossero trovati nelle condizioni per poterne esserne insigniti".
La mostra, creata in collaborazione con l'Ambasciata di Canberra e il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, include, tra l'altro, delle foto scattate al fronte, che fanno parte del cosiddetto Fondo Marzocchi. Queste immagini erano già state esibite l'anno scorso all'Ambasciata di Canberra nell'ambito della mostra “1915-1918 Instants and Places of the Italian Front”.
Ma al Coasit si può anche vedere, e consultare elettronicamente, una pubblicazione che contiene i nomi di tutti i Cavalieri di Vittorio Veneto che risiedevano in Australia al momento della consegna dell'onorificenza.
La co-curatrice della mostra Elizabeth Triarico, direttrice della Società Storica Italiana del Coasit, ha presentato la mostra al microfono di SBS Italian. Clicca sull'audio player in alto per ascoltare l'intervista.