“Servo del Popolo”, questo il nome della formazione politica del nuovo capo di stato filo-occidentale, potrà così consolidare il suo primato politico. Questo a tre mesi esatti dal successo a sorpresa al ballottaggio delle presidenziali dell'ex attore comico.
Ma che cosa significa questo per l'Ucraina e in particolare per i rapporti con il suo ingombrante vicino, la Russia di Putin, che continua ad occupare parte del Paese? Lo abbiamo chiesto al nostro corrispondente da Mosca, Giuseppe D'Amato, che si trovava in questi giorni a Kiev proprio per seguire le elezioni.




