IL G7 in Cornovaglia, che ha visto incontrarsi le 7 grandi potenze mondiali e a cui l'Australia è stata invitata, si è concluso nella giornata di domenica 13 giugno.
Il vertice è stato un successo secondo il primo ministro Morrison, che ha trascorso la parte conclusiva della giornata di domenica a cena con il premier inglese Boris Johnson.
I temi trattati al vertice hanno compreso gli accordi commerciali bilaterali tra Regno Unito e Australia e l'impegno dei leader mondiali alla vaccinazione contro il COVID-19 a livello globale.
Potrebbe interessarti anche

Il Victoria conferma la strategia dell'eliminazione contro il COVID-19
Era particolarmente attesa la presa di posizione dell'Australia sulle politiche ambientali e il primo ministro ha ancora una volta evitato di impegnarsi formalmente all'obiettivo emissioni zero entro il 2050.
Questo, secondo il leader dei Verdi Adam Bandt, pone l'Australia in una posizione di isolamento rispetto al resto del mondo.
Ascolta l’aggiornamento sul G7 e sulle questioni interne australiane del commentatore politico Paul Scutti
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.