"Leonardo Da Vinci in matematica? Da mettersi le mani nei capelli!"

The True Da Vinci Code

Source: www.science.org.au

Il matematico e comunicatore scientifico Piergiorgio Odifreddi arriva in Australia per un ciclo di conferenze dedicato a Leonardo Da Vinci.


Il 2019 segna il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, il prototipo del genio rinascimentale, passato alla storia come una figura eccezionale a tutto tondo.

Ma era veramente cosi?
In matematica non ne parliamo, c'è da mettersi le mani nei capelli perché non sapeva nemmeno fare la somma di due frazioni
Il matematico e comunicatore scientifico Piergiorgio Odifreddi è arrivato in Australia per un ciclo di conferenze dedicato al celebre artista rinascimentale. Nonostante la fama postuma, secondo Odifreddi Leonardo era uno scienziato mediocre con limiti evidenti ed un pessimo matematico.

La presa di coscenza dei suoi limiti però, non fa che sottolineare la sua grandezza come artista, riportandolo ad una dimensione umana senza mitizzazioni.
Gli si rende più giustizia quando si va a vedere la capacità artistica di Leonardo che non quando ci si immagina che sia stato un genio universale
Chi era allora veramente Leonardo? Piergiorgio Odifreddi lo spiega a SBS Italian.

Ascoltate l'intervista sul vero "Da Vinci code".



Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand