L’anno che si sta concludendo è stato a dir poco frenetico per quanto riguarda gli interventi del governo federale sull’immigrazione e sulle regole dei visti.
Orientarsi è impresa non da poco, SBS e l’agente di immigrazione Emanuela Canini vengono in vostro soccorso, ricapitolando i cambiamenti maggiori degli ultimi mesi.
I cambiamenti ai visti di studio, entrati in vigore il 1 luglio, sono quelli forse più importanti dell’anno. In sintesi:
- Riduzione di tutte le subclass ad una unica, la 500 per gli studenti e la 590 per gli accompagnatori dei minori che studiano alle scuole dell’obbligo
- Scompaiono gli Assessment level, sostituiti da una nuova valutazione delle scuole in base al numero dei visti rifiutati o cancellati degli studenti che le frequentano
- Si deve dimostrare di essere studenti autentici con un nuovo modulo nel quale si chiedono il percorso di istruzione, tutte le esperienza lavorative, tutti i viaggi degli ultimi 10 anni e le possibilità economiche
Sempre il 1 luglio sono entrate in vigore le nuove - e rimaneggiate - liste SOL e CSOL, le liste delle occupazioni che si possono usare per la richiesta di un visto di lavoro, temporaneo o permanente. Dalla SOL alla CSOL sono state spostate queste occupazioni:
- 233611 Mining Engineers (excluding Petroleum)
- 233612 Petroleum Engineers
- 234912 Metallurgists
- 251311 Environmental Health Officers
- 251312 Occupational Health & Safety Advisers
- 411211 Dental Hygienists
- 411212 Dental Prosthetists
- 411213 Dental Technicians
- 411213 Dental Therapists
Le occupazioni invece spostate dalla CSOL alla SOL sono:
- 251912 Orthotist or Prosthetist
- 252711 Audiologists
Ad agosto sono cambiate anche le regole per i partner visa, la documentazione richiesta per ottenere questo tipo di visto sta diventando sempre più incentrata sugli aspetti finanziari:
- Anche il partner australiano dovrà provare di non avere precedenti penali
- Più prove di finanze in comune (stipendi, spese importanti fatte insieme, dichiarazione dei redditi, condivisione di superannuation o di assicurazione sulla vita)
Per quanto riguarda i Working Holiday Visa, è una saga che è andata avanti per tutto il 2016.
Il tormentone sulla tassazione si è concluso con la decisione di far pagare dal primo gennaio 2017 il 15% di tasse sul reddito a partire dal primo dollaro guadagnato. Inoltre a partire dal primo luglio 2017 ci sarà un prelievo fiscale del 65% sulla superannuation quando la persona alla fine dell’anno torna nel proprio paese e la richiede. Sempre dal primo luglio 2017, il WHV costerà leggermente di meno, il prezzo da 440 dollari scenderà a 390 (inizialmente questo cambiamento era previsto dal primo gennaio, come aveva annunciato Scott Morrison).
A novembre c'è stata un'altra ondata di cambiamenti, con la nuova definizione di 'persona a carico'.
- Il cambiamento per l’inclusione dei famigliari sui visti non riguarderà i visti studio dove si possono mettere a carico solo il partner e i figli minorenni
- Dal 19 novembre per la maggior parte dei visti possono essere considerati a carico solo il partner, i figli minorenni, i figli fino a 23 anni non sposati se dipendenti economicamente dai genitori e quelli maggiori di 23 anni solo se incapacitati al lavoro
- Vengono esclusi tutti i parenti dipendenti e quasi tutti i figli oltre i 23 anni
Infine ad ottobre abbiamo salutato la creazione dell'opzione Entrepeneur visa all'interno del Business visa.
- L’Entrepeneur visa è stato inserito nel Business Innovation and Investment visa 188 come ulteriore opzione del gruppo
- È un visto per chi riesce a raccogliere un investimento di $200,000 da parte di terzi per avviare o sviluppare un’attività
- Il 10% di questo investimento deve essere versato entro 12 mesi
- L’attività deve essere per almeno il 30% di proprietà del richiedente