Nella sola giornata di lunedì la Guardia Costiera italiana ha coordinato 40 operazioni di soccorso nello Stretto di Sicilia, che hanno portato al salvataggio di un totale di 6.500 persone. Le operazioni sono state condotte con la collaborazione di unità della Marina Militare, di alcune Ong, e dei dispositivi dell'Unione Europea Frontex e Eunavformed.
Si tratta di un picco straordinario, ma che riflette il flusso continuo di migranti attraverso il Mediterraneo. Secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, dall'inizio del 2016 sono già più di 270mila i migranti arrivati in Europa via mare. Di questi oltre 105 mila sono arrivati in Italia. Il dato è tuttavia inferiore a quanto avvenuto nei primi otto mesi del 2015, quando furono le persone giunte via mare furono ben poco più di 350mila.
Quest'anno le persone morte durante la traversata del Mediterraneo, soprattutto del Canale di Sicilia, sono state già 3.165, ben 509 in più dello stesso periodo del 2015, quando furono 2.656.


