Circa 6500 migranti tratti in salvo davanti alle coste libiche in una sola giornata

AAP/AP Photo/Emilio Morenatti

A woman from Nigeria and her baby are helped by members of Proactiva Open Arms NGO, before transferring them to an Italian navy ship, during a rescue operation. Source: AAP/AP Photo/Emilio Morenatti

La Guardia Costiera italiana ha coordinato 40 operazioni di soccorso nello Stretto di Sicilia, che hanno portato al salvataggio di un totale di 6.500 persone nella sola giornata di lunedì. Abbiamo parlato al ricercatore ISPI Matteo Villa del flusso di migranti che passa attraverso la Libia.



Nella sola giornata di lunedì la Guardia Costiera italiana ha coordinato 40 operazioni di soccorso nello Stretto di Sicilia, che hanno portato al salvataggio di un totale di 6.500 persone. Le operazioni sono state condotte con la collaborazione di unità della Marina Militare, di alcune Ong, e dei dispositivi dell'Unione Europea Frontex e Eunavformed.

Si tratta di un picco straordinario, ma che riflette il flusso continuo di migranti attraverso il Mediterraneo. Secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni, dall'inizio del 2016 sono già più di 270mila i migranti arrivati in Europa via mare. Di questi oltre 105 mila sono arrivati in Italia. Il dato è tuttavia inferiore a quanto avvenuto nei primi otto mesi del 2015, quando furono le persone giunte via mare furono ben poco più di 350mila.

Quest'anno le persone morte durante la traversata del Mediterraneo, soprattutto del Canale di Sicilia, sono state già 3.165, ben 509 in più dello stesso periodo del 2015, quando furono 2.656.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand