Aumento della Superannuation, primo passo verso la riforma fiscale?

L'Australian Retirement Trust a Brisbane.

L'Australian Retirement Trust a Brisbane. Source: AAP / JONO SEARLE/AAPIMAGE

Dal 1° luglio, il contributo minimo richiesto ai datori di lavoro per i conti di superannuation dei dipendenti salirà dall'11,5% al 12%. Primo passo verso la riforma fiscale di cui tanto si parla o solo la progressione di un percorso iniziato anni fa?


Dal 1° luglio, il contributo minimo richiesto ai datori di lavoro per i conti di superannuation dei dipendenti salirà dall'11,5% al 12%.

Si tratta dell'ultimo di una serie di aumenti incrementali dal nove per cento in più di dieci anni, da quando sono stati legiferati dal governo laburista Rudd-Gillard nel 2012.

Secondo l'Association of Superannuation Funds Australia, con l'ultimo aumento un trentenne con uno stipendio annuale di 60.000 dollari all'anno accumulerebbe 20.000 dollari in più di super entro la pensione.

Si tratta del primo passo verso la riforma fiscale di cui tanto si parla o per ora solo la progressione di un percorso iniziato anni fa?

Ascolta la risposta del professore di Finanza della University of NSW Max Tani cliccando sul tasto "play" in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand